|
IRAP
- TASSAZIONE DEI CONTRIBUTI EROGATI A NORMA DI LEGGE LIMITATA
ALL’AMMONTARE DEDUCIBILE DEL COSTO DEL LAVORO Proprio
questa mattina è stato presentato all’attenzione dell’Agenzia delle
Entrate un quesito nel quale si chiede di condividere che i contributi
ricevuti sul costo del personale, devono essere assoggettati ad
imposizione IRAP, fino a concorrenza dell’ammontare del costo del lavoro
deducibile dall’IRAP (cfr. quesito
13 aprile 2010, n. 3) È
vero, infatti, che sebbene l’Agenzia delle entrate nella Circ. 16 luglio
2009 n. 36/E, si sia espressa solamente con riferimento ai contributi
ottenuti a fronte delle deduzioni IRAP del costo del lavoro per incremento
occupazionale, a nostro avviso è pacifico ritenere che tale
l'interpretazione costituisca un principio di carattere generale, per cui «non
è assoggettabile ad imposizione IRAP un contributo riferito ad un
elemento di costo indeducibile dall’IRAP». Altri casi di deduzione
parziale del costo del lavoro, ad esempio, si possono avere con
riferimento alle deduzioni riferibili al c.d. cuneo fiscale o alla
deduzione forfetaria di € 1.850 per i primi cinque dipendenti. Tale
linea interpretativa è stata già condivisa dalla stessa Agenzia delle
Entrate che, sentita a riguardo per le vie brevi, conferma la tesi
interpretativa sopra meglio indicata. A tal fine la presentazione del
quesito ufficiale all’Agenzia delle Entrate, nasce dall’esigenza di
avere traccia di tale interpretazione in documenti ufficiali. |
|