|
INVIO
MENSILE DEI DATI FISCALI: PRESENTATE OSSERVAZIONI DI CRITICITA’
SULL’APPLICAZIONE DELLA PROCEDURA - TAVOLO TECNICO CON L’AGENZIA DELLE
ENTRATE Si comunica che sono state presentate dalla nostra
Confederazione, congiuntamente con le altre associazioni
dell’artigianato e del commercio, osservazioni all’Agenzia delle
Entrate in merito alle modalità di attuazione del disposto normativo di
cui all’articolo 1, commi da 121 a 123, della legge n. 244 del 2007,
concernente l’invio mensile dei dati retributivi (e delle conseguenti
ritenute fiscali e conguagli) relativi ai redditi di lavoro dipendente e
assimilati (cfr. Quesito n. 6). In particolare, le osservazioni in commento evidenziano
come l’obiettivo perseguito dalla citata norma, volto alla
semplificazione e all’armonizzazione degli adempimenti dei sostituti
d’imposta, venga meno nella fase di attuazione della stessa, dal momento
che prevede rigidi criteri operativi. Trattasi, nello specifico, di criticità relative ad alcuni
aspetti applicativi della procedura, comunque già sottolineate in
occasione della emanazione della norma, che, nella sostanza, portano alla
presentazione di 12 dichiarazioni mod. 770-semplificati. Oltre alle criticità relative all’impostazione generale
della procedura, riteniamo che la stessa procedura debba essere modificata
in diversi punti:
Oltre alla presentazione delle presenti osservazioni, la
nostra Confederazione parteciperà nella giornata di domani 4
maggio 2010 ad un tavolo tecnico con l’Agenzia delle Entrate e
le altre associazioni di categoria, per discutere della necessità che
l’attuazione del disposto normativo vada nella direzione di evitare
ulteriori costi burocratici alle imprese. Saranno presenti per la CNA i
funzionari dell’Ufficio Politiche fiscali - Claudio Carpentieri, in
qualità di Responsabile, e Giovanna Aiello, per Cna-Interpreta - Flavia
Martinelli. Sarà
nostra cura fornire le dovute informazioni in merito agli sviluppi che
seguiranno. |
|